Mese: Gennaio 2022

Pesca d’altura e non solo

Battute di pesca ed eventi su Tiara 3600

Per chi è appassionato di pesca ma anche per accompagnatori non pescatori, proponiamo una barca adatta a tutti i tipi di attività a bordo compreso il totale relax. 

La barca è super accessoriata con Vasca del vivo, vasca del pescato grande, vasca del pescato piccola, armadio porta esche con vano sfilettatura fornito di doccetta, n. 2 outriggers Rupp Marine, Trolling valve, ecoscandaglio Furuno FCV 1150 per bolentino di profondità.

Per le uscite di pesca gli orari variano in base al periodo e alla stagionalità della pesca. L’uscita di mezza giornata dura 4 ore, quell di un’intera giornata circa 8 ore con spaghettata a bordo preparata con il pescato. Per chi volesse imparare a sfilettare il pesce, Gianni sarà felice di mostrare come si fa.

Le zone di pesca sono Torre Astura, Palmarola e Ponza

Il numero ideale per pescare è 4 ma c’è spazio per altri 3 ospiti che vogliono godersi una giornata in barca. Per battute di pesca di più giorni si può pernottare in una pensione a Santa Maria nell’Isola di Ponza.

La barca è dotata di comodo prendisole a prua e un ampio pozzetto a poppa, è ideale anche per giornate rilassanti alla scoperta delle isole o anche a poche miglia da Nettuno per una sosta di fronte alla pineta e al castello medievale

Nell’uscita giornaliera l’imbarco è alle ore 10.00 e lo sbarco alle 18.00

Barca ideale per festeggiare qualsiasi tipo di evento, dal compleanno all’addio al nubilato/celibato ma anche per un’uscita al tramonto con aperitivo

Base di partenza Nettuno (RM)

Technical specifications

  • Cabins1
  • Posti letto2
  • Showers1
  • Lunghezza11,9
  • Larghezza4,04
  • Pescaggio1,04
  • Motori n.2 Cummins 380 Hp QSB 5.9
  • Serbatoio carburante1 x 2363
  • Serbatoio acqua1 x 265
  • GeneratoreWestwerbeke 5 KV
  • INTERNI
  • Cabina matrimoniale di prua, dinette con cucina, bagno
  • ALLESTIMENTO TECNICO E DI COPERTA
  • ancora,salpa ancora elettrico, doccia esterna, flapps idraulici, Hard top (tournament completo di chiusure laterali), luci di cortesia,Plancetta di poppa in vetroresina finiture in teak, luci sottomarine, pompa di sentima manuale, n. 3 pompe di sentina elettriche automatiche, scaletta da bagno, tavolo pozzetto, tromba, doppio circuito prese elettriche banchina, Frigo esterno, allarme antincendio, allarme sentina, presa acqua banchina, pompa acqua dolce in pozzetto, pompa acqua salata in pozzetto, doccetta esterna, vano servizio con rubinetto sopra il frigo. Bussola, fari sul pozzetto, luci di cortesia notturne (rosse)
  • DOTAZIONI DOMESTICHE
  • aria condizionata caldo /freddo, WC con impianto acque nere, prese interne 12v e 220v.
  • INTRATTENIMENTO
  • n. 4 altoparlanti + sub woofer nel pozzetto, Radio stereo Acquatic con rinvio nel pozzetto (il tutto montato nel 2021),
  • CUCINA
  • Frigorifero, Cucina con piastre in vetroceramica, microonde
  • TAPPEZZERIA
  • cuscineria completa di prua, cuscineria di poppa, telo chiusura prendisole di prua, telo copriconsole, telo copri armadio esche, telo copri seduta poppa.
  • teli chiusura laterale e posteriore
  • STRUMENTAZIONE
  • n. 2 multifunzione Raymarine Axiom 9 Pro con ecoscandaglio e trasduttore a filo carena, Radar Raymarine Quantum, AIS Raymarine 700, pilota automatico, VHF Ray240

Uscite giornaliere

Imbarco ore 10.00 al porto di Nettuno, navigazione verso Torre Astura o alle isole, sosta spaghettata a bordo, tender disponibile per scendere a terra

Per le uscite sulle isole il rientro è previsto per le 19.00. Si può scegliere tra Ponza e Palmarola. La sosta sarà in due cale tra quelle più riparate. Sarà anche possibile scendere a terra per un giro al porto.

Per weekend o settimane in barca, il pernottamento sarà a terra e la barca resterà a disposizione per i giri durante il giorno. Possibilità di sosta a Ventotene.

Cosa è incluso

Noleggio imbarcazione con comandante, spaghettata con vino e frutta nell’uscita giornaliera

Cosa non è incluso

Cambusa, carburante a consumo (circa 100 lt/h), attrezzatura da pesca, artificiali, esche

Prenota oggi la tua giornata in barca!

L’imbarco è dalla Marina di Nettuno (RM) Il parcheggio interno alla marina ha un costo di euro 15 al giorno

book now

    read more

    In catamarano lungo le coste del Cilento

    Uno splendido catamarano per scoprire le meraviglie del Cilento con Antonio e Francesca. Il servizio sarà completo di pranzi cene e aperitivi. Questi ultimi saranno indimenticabili nel pozzetto di prua fiore all’occhiello di questo catamarano Bali 4.0. Al posto della usuale rete presente sugli altri catamarani, ha ideato un pozzetto rigido che consente di avere avanti alla tuga una spaziosissima dinette ed un ulteriore enorme prendisole.

    Il Bali 40 prodotto dal cantiere Catana, è rinomato per l’innovativa linea da crociera. Si distingue per comodità, praticità e basso pescaggio e presenta spazi decisamente superiori a quelli dei suoi concorrenti di pari categoria. 

     Gli interni 

    Il layout interno del catamarano prevede quattro cabine doppie per gli ospiti ciascuna con il proprio bagno/doccia e un ulteriore cabina e bagno per lo skipper. Ciascuna cabina dispone di numerosi vani porta oggetti, cassettiera, armadio, ventilatore e abat jour. 

    Tra i due scafi è posizionata una spaziosa cucina dotata di un forno a gas e di un frigorifero all’americana di 272 litri, delle stesse dimensioni di quelli che abbiamo nei nostri appartamenti. 

    Dinette e pozzetto di poppa creano un unico ambiente grazie al portellone di chiusura completamente ribaltabile. Questa soluzione è presente solo su questa tipologia di catamarano. Si evidenziano inoltre il grande divano ad L e la penisola della cucina, non presenti sui modelli precedenti. 

    L’esterno Il layout esterno prevede, a differenza degli altri catamarani, un ampio spazio nella zona di prua con divano, due tavolini e un ampissimo prendisole. 

    L’ampio finestrone a scomparsa che consente di far vivere in un unico ambiente chi sta nel pozzetto di prua con chi sta in dinette garantendo, quando si è ancorati in baia, grande ariosità e veduta. 

    Sulla tuga, oltre alla seduta del timoniere, posizionata sul lato destro, abbiamo due ulteriori sedute e un comodissimo prendisole. Infine nella zona di poppa un ulteriore spazio si crea quando il tender è in acqua e la plancia è ribaltata verso poppa. 

    Tutto quanto sopra descritto fa del Bali il catamarano ideale per una vacanza in barca all’insegna della comodità e del relax, offrendo agli ospiti spazi inimmaginabili sui monoscafi e riducendo al minimo i fastidiosi rollii. 

     

    ⛵ ORGANIZZA LA TUA VACANZA IN CATAMARANO!!! ?⛵️?
    Il catamarano è più comodo di una barca a vela e il nostro BALI lo è ancora di piu’! ?
    Ha cabine ampie e spaziose ciascuna con il proprio bagno e con numerosi vani porta oggetti, cassettiera, armadio, ventilatore e abat jour.
    Ha spazi di dinette molto più ampi rispetto a una barca a vela e un frigo delle stesse dimensioni di quelli che abbiamo nei nostri appartamenti.
    Ma il vero fiore all’occhiello del nostro catamarano è il pozzetto di prua. Al posto della usuale rete presente sugli altri catamarani, Catana ha infatti ideato un pozzetto rigido che consente di avere avanti alla tuga un ulteriore enorme prendisole ?.
    Insomma il Bali offre agli ospiti spazi inimmaginabili sui monoscafi ed è il catamarano ideale per una vacanza in barca all’insegna della comodità e del relax.
    PROVARE PER CREDERE! ?
    ☀COSA ASPETTARSI DA UNA VACANZA IN CATAMARANO
    Una vacanza in catamarano è per tutti: gruppi di amici, coppie, famiglie con bambini.
    Una vacanza in catamarano ⛵️ vi consentirà di:
    ?vivere all’aria aperta a stretto contatto con la natura
    ?‍♀️svegliarvi al mattino e tuffarvi in acqua ancora prima di fare colazione
    ?fare aperitivi al tramonto in atmosfere uniche e suggestive
    ?vivere in libertà, rilassarvi, prendere il sole, leggere un libro, aiutare lo skipper, chiacchierare con gli amici, tuffarvi in acqua, nuotare, fare snorkeling, imparare ad andare sul sup
    ?‍?socializzare e divertirvi, conoscere posti nuovi, passeggiare e cenare ogni sera in nuovi borghi tutti da scoprire gustando le specialità enogastronomiche del luogo
    ⛵️staccare completamente la spina dalla solita routine immergendovi in un contesto completamente diverso e rigenerandovi.
    ❗️ PRENOTAZIONI ESTATE 2022 OPEN

    Technical specifications

    • Cabins3
    • CantiereBali-Catana
    • Modello4.0
    • Anno2018
    • Cabine4
    • Posti letto9
    • Bagni5
    • Lunghezza12,19m
    • Larghezza6,7m
    • Pescaggio1,1m
    • Potenza motore80CV
    • CARATTERISTICHE ESTERNE TendalinoDoccia sul ponteTavolo da pranzo

      Prendisole di prua

      Scaletta da bagno

      COMFORT A BORDO

      Acqua calda

      Presa USB

      Ventilatori in cabina

      Wifi

    • APPARECCHIATURE DI NAVIGAZIONE TenderSalpa ancora elettrico

      Pilota automatico

      GPS

      Ecoscandaglio

      VHF

      CUCINA

      Frigorifero

      Forno/fornelli

      Stoviglie

      VELE & ATTREZZATURE

      Randa steccata

      Genoa Avvolgibile

      ENERGIA A BORDO

      Presa 220V

    Base di partenza Sapri

    Itinerario

     COSTIERA CILENTANA e dintorni 

    (Imbarco Sabato pomeriggio ore 18:00 – Sbarco Sabato mattina entro le 9:00) 

    Una vacanza in catamarano in Cilento è una crociera ideale per gruppi di amici, coppie o famiglie con figli. 

    Caratterizzata da chilometri di spiagge incontaminate tra grotte e rocce a picco su di un mare cristallino dagli straordinari fondali, il Cilento offre una vivace accoglienza e un’incredibile varietà di prodotti enogastronomici lungo la costa con il maggior numero di Bandiere Blu! 

    Sapri, perfettamente collegata con i treni dell’alta velocita e facilmente raggiungibile dall’autostrada, è l’ultimo centro abitato della Campania prima della Basilicata ed il borgo più popoloso del Golfo di Policastro. 

    Sapri rappresenta un porto naturale, un golfo nel golfo con resti risalenti all’epoca dell’Impero Romano. Uno dei più grandi complimenti gli giunse da Cicerone che la definì “Piccola gema del mare del sud”. 

    Nostra base di imbarco e sbarco vi consentirà di ammirare la famosa statua della “Spigolatrice”. 

    Maratea 

    La Basilicata si affaccia sul mar Tirreno con una striscia di costa lunga soli 30 chilometri, ma sono 30 chilometri di batticuore continuo tra paesaggi mozzafiato. 

    Pareti di roccia verticali si tuffano nel mare creando piccole calette raggiungibili solo in barca. Scendendo verso sud si incontrano le località di Acquafredda, Cersuta e Fiumicello 

    fino ad arrivare all’antico borgo di Maratea dominato dal Monte San Biagio, su cui svetta la famosa Statua del Redentore. 

    Nota anche come “Cristo di Maratea”, la statua è seconda per dimensioni soltanto a quella di Rio de Janeiro. Ad accrescere la bellezza della città è il suo porto, che garantisce servizi e accoglienza ai natanti e nelle serate estive diventa una delle attrazioni del posto per i numerosi eventi mondani che ospita. 

    Isola di Dino e Arco Magno 

    Proseguendo verso sud si arriva in Calabria che ci accoglie con l’Isola di Dino. Da non perdere le tante grotte millenarie tra le quali la piu’ interessante è la Grotta Azzurra che ricorda quella di Capri, con colori che assumono tutte le sfumature di celeste e la Grotta del Leone così chiamata per una roccia che somiglia a un leone sdraiato. 

    Poco distante dall’isola di Dino si trova un’altra meraviglia calabrese: l’Arcomagno di San Nicola Arcella. 

    La spiaggia dell’Arcomagno è a forma di mezzaluna e deve il suo nome alla presenza di un grande arco di roccia naturale che la “protegge” dal mare. Lo scenario diventa ancora più suggestivo grazie alla Grotta del Saraceno, che si trova proprio al suo fianco: una cavità scolpita nel corso dei secoli dall’attività erosiva del mare e che al suo interno custodisce una delle innumerevoli sorgenti di acqua dolce. 

    Scario 

    Frazione marina del comune di San Giovanni a Piro, Scario è un pittoresco borgo marinaro posto in riva al mare alle pendici del Monte Bulgheria. Rinomato centro turistico fornito di uno dei porti più attrezzati della zona, Scario gode di suggestive attrattive, fra cui il suo bel lungomare e la meravigliosa costiera della Masseta. Le rocce del Monte Bulgheria si inabissano nel mare, formando uno dei più bei paradisi subacquei del Mediterraneo, ricco di specie marine altrove scomparse da tempo. 

    Il tratto di costa che da Scario si sviluppa sino a raggiungere Punta degli Infreschi, limite occidentale del Golfo di Policastro, è accessibile quasi esclusivamente dal mare. 

    Marina di Camerota 

    Marina di Camerota è la frazione più famosa del comune di Camerota , (antico borgo arroccato sul Monte Bulgheria) e ne rappresenta l’antico sbocco sul mare. Oggi questo luogo è diventato una delle più note e ambite mete del turismo balneare cilentano grazie alle sue splendide coste fatte di ampie spiagge dalla sabbia bianchissima incastonate tra le rocce ricoperte di vegetazione selvaggia. 

    Cala Bianca e Baia Infreschi sono due tra le più interessanti baie dalle acque turchesi incastonate in una natura lussureggiante. 

    Nel centro storico di Marina di Camerota si trova la piazza principale, Piazza San Domenico, da cui si snodano diverse vie e stradine ricche di locali, negozi e ristoranti. Nelle sere estive il centro è molto animato anche grazie ai numerosi concerti e agli spettacoli dal vivo. 

    Palinuro 

    Palinuro è una delle località turistiche più apprezzate della costa. Le sue spiagge Bandiera Blu, il famoso “Capo Palinuro”, e la fitta rete di grotte sottomarine, fanno si che sia una meta ambita anche dagli amanti delle immersioni. 

    Capo Palinuro è un alta scogliera a picco sul mare famosa per le numerose torri saracene e fortini costruiti attorno al XVI secolo a difesa della costa e tutt’ora visitabili. 

    Nascosta dall’alta parete di roccia e raggiungibile solo via mare troviamo La Baia del Buon Dormire. Questa piccola baia è una spiaggia dalle acque limpide, color verde smeraldo e con sabbia fine e dorata. Di fronte la spiaggia si trova lo “Scoglio del Coniglio”, così chiamato per la sua forma. 

    Infine la famosa Spiaggia dell’Arco Naturale, situata vicino alla foce del fiume Mingardo fuori dal centro di Palinuro. L’arco roccioso sovrasta la spiaggia di sabbia finissima particolarmente affascinante al tramonto. 

    Acciaroli 

    Acciaroli, definita la Perla del Cilento è un antico borgo di pescatori in grado di ammaliare col suo fascino decine di migliaia di turisti ogni anno. 

    Una Bandiera Blu e cinque vele assicurano la qualità del mare. Particolarmente apprezzato da chi viaggia in barca, il suo porto è il centro della vita sociale del paese, con tante eleganti botteghe, locali e ristoranti aperti a tutte le ore. 

    e tanto altro ancora… 

    Prenota oggi il tuo catamarano in Cilento!

    Imbarco a Sapri il Sabato pomeriggio ore 18:00 – Sbarco Sabato mattina entro le 9:00

    book now

      read more

      La Croazia con Marco

      Vacanze comfort con skipper hostess servizio cucina
      A partire da giugno, luglio e agosto

      Partenza da Portoverde (vicino Riccione) la domenica pomeriggio imbarco, aperitivo di benvenuto, poi si salpa direzione Lussino in notturna dove si arriverà la mattina,
      durante la settimana si esploreranno le isolette nei dintorni tipo: Premuda, Ist, Molat, Dugi Otok, Olib
      Sabato partenza all’alba per rientrare a Portoverde nel pomeriggio

       

      Tipologia di barca: oceanis clipper 41 piedi, 4 cabine e due bagni (una cabina per lo staff, 3 per gli ospiti, due matrimoniali e una con letti a castello)

      Technical specifications

      • Cabins4
      • Bagni3
      • Posti letto8
      • Lunghezza13,00

      Base di partenza Portoverde vicino Riccione

      Tariffe

      Costo a persona per la settimana
      Giugno 800 euro
      Luglio e Agosto 970
      Settimana di ferragosto 1000

      Cosa comprende la quota
      Noleggio barca con skipper e hostess, servizio giornaliero di cucina e pulizie spazi comuni
      Aperitivo di benvenuto
      Pulizie finali e igienizzazione
      Lenzuola
      Uso del tender/sup

      Cosa non comprende
      La cambusa, il gasolio e gli eventuali porti (tendenzialmente si dorme in rada), le spese extra sono da dividere tra gli ospiti(max 6 persone)

      Prenota oggi la tua vacanza in Croazia!

      Tariffe

      Costo a persona per la settimana
      Giugno 800 euro
      Luglio e Agosto 970
      Settimana di ferragosto 1000

      Cosa comprende la quota
      Noleggio barca con skipper e hostess, servizio giornaliero di cucina e pulizie spazi comuni
      Aperitivo di benvenuto
      Pulizie finali e igienizzazione
      Lenzuola
      Uso del tender/sup

      Cosa non comprende
      La cambusa, il gasolio e gli eventuali porti (tendenzialmente si dorme in rada), le spese extra sono da dividere tra gli ospiti(max 6 persone)

      book now

        read more

        Conero, Croazia e Grecia Ionica con Stefano

        3 itinerari con un’unica costante: Stefano, un comandante che sprizza energia da tutti i pori, un vulcano di idee che non perde occasione per organizzare eventi di ogni tipo, per coinvolgere e trasmettere la sua esperienza di navigazione e di viaggio. Stefano ha una lunghissima esperienza di mare, dal suo lavoro sui rimorchiatori, alla pesca in apnea, alla vela in tutte le forme compresi due giri del mondo. Le vacanze con lui sono molto molto goliardiche con ritmi serenissimi. Gli piace viaggiare senza urla e competizioni, creare un ambiente rilassato dove favorire amicizia, aggregazione e magari anche la nascita di nuovi amori… E poi pesci meravigliosi, frutti di mare a dir poco eccellenti…(tutto rigorosamente pescato da lui) divertimento e scoperta di paesini, piccoli ristoranti sul mare e grigliate sulla spiaggia navigando lungo la Riviera del Conero, la Croazia e nel periodo estivo la Grecia Ionica

        Eventi giornalieri, aperitivi, feste varie, weekend sulla riviera del Conero, weekend lunghi e ponti di primavera in Croazia, settimane in Croazia, Montenegro, Albania, Grecia e isole del Mediterraneo. Tutto questo con la nostra splendida “Marian”, una meraviglia di barca a vela del cantiere Francese gibsea, modello “47.2”  che sono quasi 15 mt con 5 cabine doppie e 3 bagni, faremo quest’anno un’estate itinerante toccando come sempre le mete più belle del mare Adriatico, Ionico ed Egeo.

        Technical specifications

        • ModelloGib Sea 47.7
        • Lunghezza 17,75
        • Larghezzamt 5
        • Cabins5 doppie (2 matrimoniali a poppa, 1 matrimoniale a prua e 2 a castello laterali)
        • Bagni3
        • Tender con motore fuoribordo 

        Base di partenza Ancona o Corfù

        Itinerari

        CROAZIA agosto e weekend lunghi di aprile, maggio e giugno
        4 giorni di pura felicità tra gli isolotti della Croazia immersi nella natura e nella storia di paesi meravigliosi che affacciano sul mare. Navigheremo nel parco delle Cornati, faremo una sosta a Zara dove potremo ammirare i resti romani nel centro della città e ascoltare la dolce musica prodotta dalle onde con l’organo del mare, poi ancora Sebenico ricca di storia e di bellezze naturali per poi risalire il fiordo di Skradin, laguna risalita del fiume so omreggia e si vanno a vedere le cascate di KrK terminando con una sosta a Spalato. Navigheremo a bordo di una barca a vela di 15 metri con 5 cabine doppie e 3 bagni. Il clima a bordo sarà fantastico e con tante risate assicurate

        CONERO – periodo invernale, aprile, maggio e giugno, ottobre
        I Weekend di Aprile, Maggio e Giugno sono prevalentemente dedicati a uscite giornaliere (o più) sul nostro territorio e cioè sulla splendida riviera del Conero con incontri enogastronomici, uscite a tema, degustazioni di eccellenti vini  marchigiani e frutti di mare rigorosamente nostri e pescati da noi!!!!

        Non mancheranno aperitivi al tramonto, feste di compleanni e tanto tanto altro!

        GRECIA IONICA – luglio

        Una settimana  zonzo tra le isole della Grecia Ionica, partendo da Corfù faremo sosta nelle baie più belle, calette mozzafiato, acque trasparenti e villaggi di pescatori tra Paxos, Antipaxos, Lefkada, Itaca, Meganisi, Cefalonia etc. Le soste saranno dettate dalle condizioni del mare e dai vostri ritmi. Durante la settimana proveremo a pescare (spesso si riesce) per procurarci la cena da preparare alla griglia su una bella spiaggia solitaria. A bordo il clima è sereno e rilassato, si ride molto si mangia e per chi lo desidera tra le acque trasparenti  veleggiando tra un’isola e l’altra anche didattica della vela.

        Cosa è compreso
        Imbarcazione con comandante, tender, fuoribordo e pulizie
        Cosa non è compreso
        Carburante a consumo e cambusa

        Prenota oggi la tua vacanza con Stefano!

        Per il Conero o per le vacanze in Croazia l’imbarco è ad Ancona, per le settimane in Grecia l’imbarco è a Corfù o Atene. Su richiesta periodi diversi per la Croazia e la Grecia.

        book now

          read more

          Costiera amalfitana, Ischia e Capri al profumo di limoncello

          Costiera amalfitana al gusto di limoncello

          Meraviglioso Ghibli di 18 metri di lunghezza ideale per trascorrere divertenti giornate in compagnia della famiglia o degli amici.

          Robert vi porterà alla scoperta della Costiera Amalfitana con i suoi paesini incastonati nella roccia come pietre preziose, a bordo respirerete l’italianità con il limoncello auto prodotto e i sapori della cucina campana

          La barca internamente dispone di 3 comode cabine doppie a disposizione degli ospiti. La cabina armatoriale é fornita di letto matrimoniale, le altre due cabine di due letti singoli. Ogni cabina ha il suo bagno privato. All’ esterno avrete a vostra disposizione grandi spazi sia a prua che in pozzetto.

          La barca é fornita anche di un grande flybridge che vi permettera di mangiare su una “terrazza sul mare”.

          La barca é equipaggiata con: Aria condizionata in tutte le camere interne Stereo Tv a schermo piatto con lettore DVD Teli da mare Tender 3,6m

          Ideale per uscite di gruppo, weekend rilassanti ed eventi come compleanni, addii al nubilato/celibato

          Possibilità di lezioni di cucina tipica, a bordo e visite a terra alla scoperta dei sapori locali.

          Base di partenza Marina di Arechi (Salerno)

          Technical specifications

          • CantiereCantieri Navali Liguri
          • ModelloGhibli 65
          • capacità8 persone
          • Cabine3
          • Letti6
          • Bagni3
          • Lunghezza mt. 18,3
          • Equipaggio comandante e su richiesta hostess
          • Potenza motore 1700CV
          Apparecchiature
          Scoprire tutti gli equipaggiamenti presenti a bordo.
          CARATTERISTICHE ESTERNE
          Tendalino
          Doccia sul ponte
          Tavolo da pranzo
          Impianto stereo
          Prendisole di prua
          Prendisole di poppa
          Scaletta da bagno
          COMFORT A BORDO
          Acqua calda
          Dissalatore
          Asciugamani
          Wi-Fi
          Presa USB
          TV
          APPARECCHIATURE DI NAVIGAZIONE
          Tender
          Motore per tender
          Salpa ancora elettrico
          Pilota automatico
          GPS
          Ecoscandaglio
          VHF
          CUCINA
          Frigorifero
          Congelatore
          Forno/fornelli
          Macchina del caffè
          Macchina per il ghiaccio
          SVAGO
          Maschera e boccaglio
          ENERGIA A BORDO
          Generatore
          Presa 220V
          SPORT ACQUATICI
          Ciambella gonfiabile

          Condizioni

          Orario del check-in: 09:00
          Orario del check-out: 18:00
          Licenza nautica obbligatoria: No
          Carburante incluso nel prezzo: No
          Con capitano
          Il proprietario della barca ti accompagnerà a bordo
          Condizioni di prenotazione
          Questa barca è noleggiabile in qualsiasi giorno della settimana, per un giorno o più.
          Termini di cancellazione
          Termini di cancellazione Moderati

          Moderato: rimborso del 70% fino a 10 giorni prima dell’inizio del noleggio

          ** In caso di noleggio con pernottamento a bordo é previsto un sovraprezzo di 300€ a cabina
          ** Il prezzo include: – Capitano – Aperitivo di benvenuto – Piccola bottiglia di Limoncello “”
          Il prezzo non include: – Carburante – Cambusa – Porti – Pernottamento a bordo (300€ per cabina a notte) – Moto d’acqua (prezzi e disponibilità da confermare alla prenotazione)
          In bassa stagione offriamo anche il servizio di Boat&Breakfast con pernottamento. Il costo é di 175€ per la cabina matrimoniale e 50€ per ogni letto aggiuntivo fino ad un massimo di 4 letti aggiuntivi. I letti aggiuntivi sono collocati nelle due cabine ospiti. In ogni caso la barca sarà sempre in esclusiva, non ci saranno altri ospiti a bordo. Il costo del pernottamento include la colazione

          Prenota oggi la tua giornata nella costiera amalfitana con Robert!

          Dalla Marina di Arechi l’itinerario ideale è Positano, Amalfi, Ischia e Capri

          book now

            read more

            Ponza e Palmarola senza pensieri


            Per un weekend o una vacanza in barca senza pensieri, ecco Annilù, un Piantoni 46 open con ogni comfort. Continue reading “Ponza e Palmarola senza pensieri”

            read more

            Settimana alle Isole Eolie

            Una settimana da ricordare con Peppe siciliano DOC che vi porterà alla scoperta dei sapori e tradizioni della sua terra, tutto a bordo di un’imbarcazione di 15 metri o un catamarano. Di seguito trovate un programma di massima che potrà subire variazioni sulla base dei vostri desideri e delle condizioni meteo marine

            Imbarco: sabato ore 16.00 presso il porto di Capo D’Orlando.

            Sbarco: sabato successivo alle ore 9.00 presso porto di Capo D’Orlando, rientro al porto venerdì sera.

            Scegliere di passare una settimana di vacanza in barca a vela o in catamarano, nelle splendide isole Eolie è il migliore antidoto contro lo stress! Nelle vacanze in barca si riscoprono i tempi e ritmi rilassanti della vita in mare. Un vacanza in barca è il modo migliore per scoprire che dalla barca, il mare e la natura possono essere vissuti in modo diretto ed esclusivo, lontano dalla folla, visitando sia dal mare che dalla terra, “L’Arcipelago delle isole Eolie” dove scopriremo baie sconosciute, angoli raggiungibili solo via mare. Filicudi, Salina, Stromboli, Panarea, Lipari e Vulcano, sono autentiche perle del Mediterraneo e patrimonio dell’UNESCO, ognuna con il proprio carattere forte e la propria peculiarità.

            Technical specifications

            • Cabins4
            • Berths8
            • Showers4
            • Lunghezza15,00

            Imbarco da Portorosa o su richiesta da altri porti

            La vacanza

            Programma di massima

            Sabato: Sicilia -Vulcano.

            Imbarco nel pomeriggio nel marina di Capo D’Orlando (Messina). Riempita la cambusa e preso posto in cabina, dopo un piccolo briefing, siamo pronti a salpare, verso l’isola di Vulcano dove passeremo la prima notte in rada.

            Domenica: Vulcano – Salina.

            Subito dopo la colazione lasceremo l’isola di Vulcano per raggiungere i faraglioni di Lipari e per tuffarci nel mare cristallino. Continueremo la nostra navigazione fino a raggiungere l’isola di Salina dove passeremo la nottata con possibilità di scendere a terra per la cena.

            Lunedì: Salina – Filicudi.

            Dopo colazione si naviga alla volta di Filicudi ammirando da vicino l’imponente

            “Canna di Filicudi” un grosso faraglione alto circa 75 metri a strapiombo sul mare. Sosta per il bagno e pranzo a bordo. Passando dalla baia di Pollara, rientreremo in serata a Salina dove passeremo la notte in Rada.

            Martedì: Salina – Lipari.

            Dopo colazione navigando verso Lipari sosta obbligatoria nella spiaggia bianche di Pomice (vecchie cave dove veniva estratta la pietra pomice dove si potrà ammirare un paesaggio surreale). Nel primo pomeriggio faremo sosta al porticciolo di Pignataro dell’isola di Lipari, pomeriggio lungo le strade piene di negozi di marina Lunga, cena a terra in uno dei ristoranti tipici della zona (non inclusa)

            Mercoledì: Lipari – Panarea.

            Navigando verso nord raggiungiamo l’isola di Panarea detta anche “ l’isola dei VIP”, sosta con bagno nella baia Milazzese e visita di “Cala Junco” un vecchio approdo dei tempi dei romani e sovrastata dal promontorio di punta Milazzese, dove sorge un villaggio preistorico del 1400 a.C.

            Nelle vicinanze andremo a visitare la zona di Ischia Bianca e Basiluzzo, dove delle sorgenti di zolfo rendono l’acqua molto calda. Passeremo la notte alla boa davanti all’isola dove visiteremo le piccole stradine senza illuminazione dell’isola.

            Giovedì: Panarea – Stromboli – Lipari.

            Da Panarea la mattina faremo rotta per l’isola di Stromboli, vulcano attualmente molto attivo, nel pomeriggio facciamo rotta verso nord dove potremmo ammirare la sciara di fuoco, versante dell’isola di Stromboli dove si accumulano i materiali vulcanici emessi nelle esplosioni eruttive dal cratere. Prima che fa buio facciamo rotta verso Lipari per passare la notte in una delle rade sicure dell’isola.

             Venerdì: Lipari – Sicilia.

            Dopo colazione costeggiando l’isola di Vulcano e fermandoci per il bagno e il pranzo a bordo, faremo rotta verso la Sicilia per il porto di Capo D’Orlando dove arriveremo al tramonto pernottamento in barca cena a terra.

            Sabato
            E’ il momento dei saluti. Lo sbarco previsto per le 09.00 ma la voglia di rimettersi in viaggio è fortissima.

            Prenota oggi la tua vacanza in barca a vela!

            L’imbarco può essere effettuato da Portorosa o da altro porto della Sicilia su richiesta

            book now

              read more

              Una navetta e uno storico per scoprire le meraviglie della Croazia

              ITINERARIO

              Non dobbiamo considerare la barca solo un tramite, un mezzo di trasporto. È molto più di questo, certamente ci consente di raggiungere luoghi meravigliosi ma in primo luogo è un diverso modo di vivere dove ogni azione assume un diverso valore rispetto alla vita sulla terraferma.  Continue reading “Una navetta e uno storico per scoprire le meraviglie della Croazia”

              read more

              Tour delle Eolie con imbarco da Tropea

              Un meraviglioso tour di una settimana navigando tra le isole Eolie con imbarco da Tropea. Continue reading “Tour delle Eolie con imbarco da Tropea”

              read more

              Un’Odissea tra Puglia e Grecia Ionica

              Un viaggio alla scoperta della costa pugliese e nel periodo estivo della Grecia Ionica. Un tripudio di sapori e di emozioni a bordo di Odissea, una barca a vela di 15 mt del cantiere Bavaria varata nel 2007 e refittata 2019

              ITINERARI

              – PUGLIA NORD (Bari, Trani, Baia delle Zagare, Vieste, Isole Tremiti)

              -PUGLIA SUD (Bari, Polignano, Monopoli, Brindisi, San Foca, Otranto)

              -ITALIA GRECIA IONICA (Bari/Brindisi, Fanò, Merlera, Corfù,Paxos)

              -SOLO GRECIA IONICA (Corfù, Paxos, Antipaxos, Lakka)

               

              nel caso di prenotazione per due settimane possiamo applicare uno sconto

              ATTENZIONE: “All’imbarco dovrà essere versata una cauzione di € 2.000,00, con assegno circolare o con qualsiasi altro mezzo di pagamento idoneo, intestato alla Società a garanzia di eventuali danni al mezzo verificati nel periodo di locazione, importo che sarà integralmente restituito al cliente al termine del periodo predetto in assenza di eventi particolari”

              Technical specifications

              • Cabins3+1 cuccetta
              • Berths7
              • Bagni3 elettrici
              • Lunghezza15,30
              • Lunghezza4,99
              • Serbatoio acqua800lt
              • Serbatoio carburante320lt
              • Vele  randa steccata, genoa avvolgibile, jennaker
              • Accessori:

                aria condizionata freddo/caldo, vhf- gps-eco-
                4 winch manuali – vang rigido – doppia timoneria teak in pozzetto
                cucina con forno, frigo a pozzetto
                boiler 30 lt – doccietta a poppa
                tendalino copripozzetto- spray hood
                easy bag –lazy jack sul boma
                dotazioni di sicurezza oltre 50 mg.
                passerella con carabottino in teak – scaletta bagno, tender da 2,20 mt in vtr con fb da 4 cv radio lettore cd

              Base di partenza Bari, Brindisi o Corfù

              Info

              MODALITA’ DI PAGAMENTO:

              30% alla prenotazione 70%  due settimane prima dell’imbarco

              CONCLUDENDO COSI’ TUTTE LE FORMALITA’.

              “L’OPZIONE” di prenotazione ha una durata max di 7gg al termine dei quali si intendera’ non confermata.

              L’offerta riservata è comprensiva di dotazioni full optional della barca, assicurazione, strumentazione di bordo, tender, lenzuola;

              COSTI EXTRA
              costo carburante, costo cambusa, costo porti, pulizie finali;

              La Puglia o la Grecia? Contattaci per organizzare il tuo itinerario a bordo di Odissea

              imbarco Bari o Brindisi o Corfù/ sbarco stesso porto di imbarco

              book now

                read more

                Primary Color

                Secondary Color

                https://dormireinbarca.com/wp-content/themes/yachtsailing